martedì, dicembre 16, 2008

Dove mangiare bene?

Siamo stati all' "Osteria del centro" a Comano e abbiamo mangiato divinamente. Come ha scritto la Tonolla su Facebook (intenditrice chic di gastronomia) "ottima scelta del luogo si è mangiato benissimo". Tutta la famiglia Ribolzi é impegnata nella gestione del locale: Wanda con l'aiuto di Marinella e Marco sono ai fornelli mentre papà e mamma servono ai tavoli.
Bene allora cari scovate nuove occasioni per testare la gustosa cucina dell'Osteria del centro, vi lascio i contatti:

osteria del centro
via cantonale 50
6949 Comano

+41 91 941 38 65
info@osteriadelcentro.com

chiuso la domenica e la sera del mercoledì,
è gradita la riservazione

domenica, dicembre 14, 2008

Confit di cipolle rosse 2

Accompagnamento per due persone

Ingredienti
  • 500 g di cipolle rosse
  • 100 g di zucchero
  • 1 dl d aceto di vino rosso
  • 1 cucchiaino di salsa di soia
  • sale
Preparazione
Sbucciare le cipolle, lavarle, tagliarle a fette sottili e scottarle in acqua in ebollizione.

In un tegamino versare 4-5 cucchiai d’acqua, aggiungere lo zucchero e cuocerlo finché inizierà a imbiondire; unire le cipolle scolate, l’aceto, la salsa di soia e il sale e lasciare sul fuoco per 15-20 minuti, mescolando spesso e facendo evaporare l’aceto.

Confit di cipolle rosse 1

Si dice confit (ovvero "candito" in francese), per intendere una cottura molto lenta, a temperatura moderata, con l’ingrediente immerso nell’olio o altro tipo di grasso. Cri Broch ti lascio due ricette di questo splendido accompagnamento a carni dal gusto deciso.

Ingredienti (contorno per 4 persone):
  • 500 g di cipolle bionde o rosse
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di salsa Worcestershire
  • 0,5 dl di fondo bruno
  • 0,5 dl di sherry
  • 1 cucchiaino di condimento
Preparazione
In una grande padella antiaderente portate a ebollizione 4-5 dl d'acqua. Aggiungete 500 g di cipolle affettate sottilmente. Cuocete per 10 minuti a fuoco basso. Aggiungete 2 cucchiai di salsa di soia, 2 cucchiai di salsa Worcestershire, 0,5 dl di fondo bruno, 0,5 dl di sherry e 1 cucchiaino di condimento. Lasciate cuocere le cipolle per ca. 1 ora a fuoco basso, rimestandole spesso. Quando tutto il liquido sarà evaporato completamente le cipolle saranno pronte. Alla fine incorporate 1 cucchiaio di burro freddo. Servitele tiepide.

Spaghi con chorizo, acciughe, peperoncino e aglio

La cara Cri Broch ieri sera a cena mi ha chiesto di pubblicare alcune ricette, di rapida esecuzione, ma con tanto gusto. Eccoti accontentata :)

Ingredienti per 4 persone:
  • 400 spaghetti
  • 2 cucchiai di olio d'oliva
  • 1 chorizo (salame) tagliato a fettine sottili
  • 3 spicchi d'aglio pelati
  • 4 cipolle novelle affettate sottilmente
  • 1 cucchiaino di pezzetti di peperoncino
  • 6 acciughe tritate grossolanamente (sott'olio o sotto sale)
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 50 gr. di burro ( o un cucchiaio di olio)
  • pepe nero macinato
Preparazione:
Cuocete la pasta al dente in una grande casseruola di acqua bollente. Scolate e tenete da parte un po' di acqua di cottura.

Scaldate l'olio in una padella, aggiungete il chorizo e lasciate rinvenire 3 min a fuoco medio, finché non diventa croccante. Unite l'aglio e la cipolla novella e fate appassire 3 minuti a fuoco medio. Incorporate il peperoncino e le acciughe e stufate altri 3 minuti, in modo che tutto sia ben cotto. Unite il prezzemolo, il succo di limone e il burro. Quando il burro é fuso, versate sulla pasta e condite con un po' di pepe macinato al momento.
!que aproveche!

venerdì, dicembre 12, 2008

Piedi stanchi?

Eccovi una coccola per ottenere in un batter d'occhio piedi freschi: i "Sali per Pediluvio" Kneipp con estratti di calendula e rosmarino, in grado di rigenerare i piedi stanchi favorendo l'irrorazione sanguigna. È ricco di oligoelementi ricavati da sali termali, non contiene coloranti nè conservanti, privo di oli minerali e é ben tollerato dalla pelle.

mercoledì, dicembre 10, 2008

Mal di gola

Amalia speriamo che il tuo mal di gola passi presto, nel frattempo segui questa semplice ricetta casereccia:
mescola 1 cucchiaio di limone con un cucchiaio di miele e assaporalo lentamente.
Il gusto é piuttosto piacevole :)

martedì, dicembre 09, 2008

Rombi alla cannella

Ingredienti per 40-50 biscotti:
  • 2-3 albumi
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di mandorle a scaglie o a fiammifero

Impasto
  • 250 g di mandorle macinate
  • 250 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1 presa di sale
  • 140 g di burro freddo
  • 150 g di farina
  • 4 tuorli

1. Impasto
Mescolate le mandorle con lo zucchero, la cannella e il sale. Tagliate il burro a cubetti e sfregatelo rapidamente con la farina. Incorporate alla farina l’impasto di mandorle, poi unite i tuorli e impastate. Coprite l’impasto e mettetelo in fresco per 1 ora.

2. Forma
Foderate una placca con carta da forno. Scaldate il forno a 150 °C. Stendete l’impasto direttamente sulla placca in una sfoglia spessa 7 mm. Montate gli albumi a neve, unite lo zucchero a pioggia e continuate a sbattere finché la massa brilla ed è ben ferma. Distribuitela sulla pasta. Cospargete con le mandorle a scaglie.

3. Cottura
Cuocete i biscotti al centro del forno per 15-20 minuti. Toglieteli dal forno e, con il coltello del pane, tagliate la pasta ancora calda in tanti rombi. Prima di staccare i biscotti alla cannella dalla carta da forno, lasciateli raffreddare completamente.

Frollini alle nocciole

Ingredienti per 35 biscotti:
  • 1 cucchiaio di farina e 1 di zucchero per dare forma
  • 3 cucchiai di zucchero
Pasta frolla
  • 60 g di nocciole
  • 1 limone
  • 50 g di zucchero
  • 120 g di farina
  • 1 presa di sale
  • 100 g di burro freddo

1. Impasto
Per la pasta frolla, tostate le nocciole in una padella antiaderente senza grassi, finché la pellicina si stacca e le nocciole si dorano. Trasferitele su un canovaccio, copritele e lasciatele raffreddare. Sfregatele per eliminare la pellicina.
Grattugiate finemente la scorza di limone. Tritatela finemente con le nocciole e lo zucchero nel tritatutto, poco alla volta. Mescolate la pasta con la farina e il sale. Incorporate il burro a dadini e lavorate velocemente l’impasto, sfregandolo tra le dita, fino a ottenere una massa compatta.

2. Forma
Dividete l’impasto in due parti. Distribuite la farina e lo zucchero sulla superficie di lavoro. Formate un rotolo di 2-3 cm di diametro e passatelo sulla farina. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettete in frigo per 2 ore.

3. Cottura
Scaldate il forno a 175 °C. Tagliate irotoli di pasta in dischi spessi 1 cm. Accomodateli su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando sufficiente spazio tra i frollini. Cuocete al centro del forno per 12-15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare su una griglia per 5 minuti.

4. Finitura
Mettete lo zucchero in un piatto e passatevi i biscotti ancora caldi. Fate raffreddare completamente i frollini su una griglia.

SUGGERIMENTO I biscotti si conservano per 2 settimane in una scatola.

Brunsli

Ingredienti per circa 50 biscotti
  • 250 g di mandorle tritate
  • 75 g di zucchero
  • 125 g di cioccolato in polvere
  • 2 cucchiai di kirsch
  • 2-3 cucchiai di acqua
  • zucchero per spianare la pasta e per le forme

1. Impasto

Grattugiate finemente il cioccolato e mescolatelo con zucchero, mandorle, spezie, kirsch e caffè. Coprite l’impasto e lasciatelo riposare per ca 1 ora in fresco.

2. Forma
Stendete l’impasto tra due fogli di carta da forno in una sfoglia di 1 cm. Ritagliate forme a piacere. Prima di ritagliare i biscotti passate le formine nello zucchero in modo che i bordi dei biscotti risultino belli zuccherati. Accomodate i biscotti su una placca foderata con carta da forno. Lasciateli asciugare per tutta la notte.


3. Cottura
Scaldate il forno a 250 °C. Cuocete i brunsli al centro del forno per 3-5 minuti. Fateli asciugare sulla placca e seccare su una griglia.

Biscotti alle mandorle

Ingredienti per circa 15 biscotti:
  • 3 limoni bio
  • 400 g di mandorle macinate
  • 300 g di zucchero greggio
  • 1 albume
  • farina per la forma
  • zucchero a velo da cospargere
1. Impasto
Grattugiate finemente la scorza dei limoni e spremetene il succo. Lavorate il succo e la scorza con le mandorle e lo zucchero. Montate l'albume a neve e incorporatelo all'impasto. Infarinate la superficie di lavoro e con l'impasto formate 3 rotoli lunghi ca 35 cm (date ai rotoli la forma che volete). Tagliate ogni rotolo in 5 pezzi. Accomodateli su una teglia rivestita con carta da forno. Mettete in frigo per 15 minuti.

2. Cottura
Scaldate il forno a 180 °C. Infornate i biscotti al centro del forno per 10-12 minuti. Lasciateli raffreddare nel forno spento. Prima di servire cospargete di zucchero a velo.

domenica, dicembre 07, 2008

Eliminare il mal di testa

Eccovi un rimedio Shiatsu per eliminare il mal di testa in soli 3 minuti.
Premete delicatamente, ma in modo continuo, la parte carnosa interna fra il pollice e l'indice. Tenete premuto per 15 secondi, smettete e ripetete la sequenza respirando lentamente.
Passato? :-)

sabato, dicembre 06, 2008

Ali di pollo alla zucca

Il pimento contenuto in questa ricetta é antidepressivo, rilassante e riequilibrante. L'origano veniva usato nel medioevo per scacciare gli spiriti maligni, oggi l'aromaterapia lo usa come sedativo. Questo piatto é un toccasana contro l'insonnia.

Ingredienti per 4 persone:
  • 800 gr. di ali di pollo
  • 800 gr. circa di zucca (del tipo allungato, io la compero dal fruttivendolo D'Amico a fianco della Migros in centro a Lugano, è buonissima e sa un po' di castagna)
  • 1,2 spicchi d'aglio in camicia
  • 4 cucchiai d'olio d'oliva
  • vino bianco per sfumare
  • 2/3 dl di brodo di verdura
  • 1 cucchiaino di pimento (pepe giamaicano), oppure peperoncino (un pezzettino se molto piccante)
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 rametto di origano, anche secco va bene
  • sale e pepe
Preparazione:
  1. Lavate e asciugate le ali di pollo, salatele e pepatele.
  2. Togliete la buccia e i semi alla zucca e affettatela.
  3. In una padella dai bordi alti rosolate le ali in 2/3 cucchiai di olio, quando saranno colorate mettetele da parte.
  4. Nella stessa padella aggiungete le fettine di zucca, gli spicchi di aglio, il pimento e fate rosolare.
  5. Sfumate con il vino bianco.
  6. Aggiungete il miele e poco alla volta anche il brodo.
  7. Rimettete le ali di pollo e fate cuocere per circa 45 minuti a fuoco basso e coperto.
  8. Di tanto in tanto controllate che non si asciughi troppo, in caso aggiungete altro brodo. Se dovesse esserci troppo liquido togliete il coperchio durante la cottura.
  9. Togliete gli spicchi d'aglio
  10. A fine cottura otterrete delle ali di pollo avvolte da una saporita e densa purea di zucca!
Buon App!
Questo piatto può essere accompagnato da cous cous! Consu, Ale, Brunelli: vi tenta la ricetta?!

Migliorare la memoria in 30 secondi

Muovere gli occhi da sinistra a destra (e viceversa) in modo ritmico per 30 secondi, tutte le mattine, aumenta la memoria del 10 %. I movimenti aumentano l'attività neurologica, la sincronizzazione dei due emisferi del cervello e si rafforza la memoria.
Compito per tutti :-)

Bevanda riscaldante

Vent frec' vent da matina ghé scià ul vent süla scima di gran pin, sent ol vent cal bofa nem in contra al vent frec'! (da cantare a due voci, l'Ila e il Prio la sanno!)
Ecco la ricetta di Zia Balia per questa bevanda che combatte il senso di freddo e i geloni.

Ingredienti per una tazza da té:
  • un paio di fette di radice di zenzero fresca
  • una stecca di cannella
  • una tazza di acqua bollente
  • miele
Introdurre nella tazza le spezie e irrorare con acqua bollente, lasciare in infusione e bere caldo, addolcire con miele a piacere.
Consiglio speciale per la Brunelli che ADORA la cannella, boooona la cannella! :-)

Depurativo Antartico

Se sentite il bisogno di purificare il vostro corpo dopo le tradizionali abbufate festive ecco la soluzione che fa il caso vostro: il già noto e super testato Depurativo Antartico, una miscela di circa 20 erbe che depura l'organismo aiutandoti a smaltire le scorie. La cura é consigliata anche ad ogni cambio di stagione.

  • nome: Depurativo Antartico
  • info: http://www.balestramech.com/italiano/dep_ant.html
  • costo: -
  • in vendita presso: Bio Casa, Centro Müller, Lugano
  • dosaggio: un misurino diluito in acqua a digiuno al mattino e uno dopo i pasti
  • in caso di: eccessi di un'alimentazione scorretta

Digestione difficile?

Amici, ieri sera siamo andati a mangiare la pizza con la Brunelli, la Rink, il Cobra, Didi e il mio futuro marito. Dünca, pizzetta verso le 20:30 dopo due birrette, peeeeesaaaante! Per non passare tutta la notte a girarmi nel lettone digerendo ho preso una pipetta di Zeller-balsam. Si tratta di un digestivo meno aggressivo: non causa bruciore allo stomaco e ha un sapore di erbe più leggero di un Braulio.

  • nome: Baume Zeller Elixir
  • info:http://zeller.eu/200produkte/f/201fs_zeller.html
  • costo: circa 15.- chf/100 ml
  • in vendita presso Manor (reparto drogheria)
  • dosaggio: una pipetta (inclusa) dopo o prima dei pasti diluita in acqua
  • in caso di: pesantezza allo stomaco, malessere, nausea, digestione difficile

giovedì, dicembre 04, 2008

Benvenuti

Cari amici,
finalmente il Tagnin con l'aiuto della Ruby ha aperto il suo blog!
Alüra, mi raccomando scrivetemi e sottoponetemi tutti i vostri crucci.