
- 1 cucchiaio di farina e 1 di zucchero per dare forma
- 3 cucchiai di zucchero
- 60 g di nocciole
- 1 limone
- 50 g di zucchero
- 120 g di farina
- 1 presa di sale
- 100 g di burro freddo
1. Impasto
Per la pasta frolla, tostate le nocciole in una padella antiaderente senza grassi, finché la pellicina si stacca e le nocciole si dorano. Trasferitele su un canovaccio, copritele e lasciatele raffreddare. Sfregatele per eliminare la pellicina.
Grattugiate finemente la scorza di limone. Tritatela finemente con le nocciole e lo zucchero nel tritatutto, poco alla volta. Mescolate la pasta con la farina e il sale. Incorporate il burro a dadini e lavorate velocemente l’impasto, sfregandolo tra le dita, fino a ottenere una massa compatta.
2. Forma
Dividete l’impasto in due parti. Distribuite la farina e lo zucchero sulla superficie di lavoro. Formate un rotolo di 2-3 cm di diametro e passatelo sulla farina. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettete in frigo per 2 ore.
3. Cottura
Scaldate il forno a 175 °C. Tagliate irotoli di pasta in dischi spessi 1 cm. Accomodateli su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando sufficiente spazio tra i frollini. Cuocete al centro del forno per 12-15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare su una griglia per 5 minuti.
4. Finitura
Mettete lo zucchero in un piatto e passatevi i biscotti ancora caldi. Fate raffreddare completamente i frollini su una griglia.
SUGGERIMENTO I biscotti si conservano per 2 settimane in una scatola.
1 commento:
Tagnin quand'è che ce ne porti un po' in ufficio? Li sto pregustando..
Posta un commento